I dazi presentano il conto a Bruxelles. Crolla del 10% l’export verso gli Usa A volte i numeri parlano più chiaro delle dichiarazioni politiche. E quelli di giugno, diffusi ieri da Eurostat, dicono che la guerra commerciale con Washington sta già lasciando il segno. Le esportazioni europee verso gli Stati Uniti sono scese del 10,3%, mentre le importazioni americane hanno registrato un balzo del 16,4%. Risultato: il surplus Ue con gli Usa si è dimezzato in un anno, da 18,5 a 9,6 miliardi di euro. Il contraccolpo non riguarda solo il rapporto bilaterale. Nel complesso, il surplus dell’Ue con il resto del mondo è sceso a 8 miliardi, contro i 20,3 miliardi registrati a giugno 2024. Un ridimensionamento drastico, che accende l’allarme a Bruxelles. Dietro la frenata ci sono i comparti più sensibili ai dazi . Il saldo positivo per macchinari e veicoli si è ridotto da 21,3 a 16,4 miliardi. Anche la chimica ha perso terreno, passando da 19,1 a 14,...
Post
Visualizzazione dei post da agosto, 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il grande rimpianto di Zelensky: l'errore che l'Ucraina non avrebbe mai dovuto commettere Preparare il terreno fertile per l'invasione ©The Daily Digest Il conflitto in Ucraina persiste da più di tre anni. Le motivazioni dell'invasione di Putin sono state ampiamente analizzate, ma raramente si è indagato su possibili fattori che potrebbero aver predisposto in Ucraina il contesto per tale evento. Zelensky ha una convinzione al riguardo. Un'accusa severa ©The Daily Digest Zelensky ne ha parlato il 25 gennaio, esprimendo una critica forte nei confronti degli ex leader del paese e accusandoli di aver rinunciato all'arsenale nucleare nazionale negli anni '90, senza includere garanzie di sicurezza per il loro paese. Il Memorandum di Budapest è stato un cattivo affare ©The Daily Digest Nel 1994, l'Ucraina rinunciò volontariamente alle scorte di armi nucleari di epoca sovietica presenti sul suo territorio, nell'ambito del Memorandum di Budapest, un accordo...