NISSA - SANCATALDESE IO NON C' ERO MA....... “Quella di domenica è stata una partita molto attesa, perché Nissa e Sancataldese non si incontrano mai come una gara qualsiasi: è sempre una sfida di cuore, orgoglio e passione. La Nissa arrivava con grandi aspettative, con la voglia di dimostrare la propria crescita e di dare un segnale forte ai tifosi. Ma il campo, si sa, è il giudice supremo. Nonostante l’impegno e le occasioni create, la squadra non è riuscita a concretizzare le speranze della vigilia. La Sancataldese invece ha saputo interpretare la gara con lucidità e coraggio, imponendo il proprio ritmo e meritando la vittoria. Una vittoria che premia non solo i giocatori, ma anche una città che vive di calcio e che ha sostenuto i suoi colori fino all’ultimo minuto. Alla Nissa resta l’amarezza, ma anche la consapevolezza che queste partite servono a crescere, a capire dove migliorare e a trasform...
Post
Visualizzazione dei post da settembre, 2025
- Ottieni link
- X
- Altre app
Gancio sui rincari quotidiani, 😱 Caffè, zucchero e carne rischiano di costare di più. Donald Trump ha imposto dazi del 50% sul Brasile e nuove tariffe sull’India. La risposta dei BRICS potrebbe far scattare una guerra commerciale mondiale. ⚠️ Risultato? Prezzi più alti anche da noi: dal caffè al supermercato, allo zucchero e persino ai farmaci. 💥 BRICS contro Trump: guerra commerciale in arrivo? Lula, Xi, Modi e Putin si sono riuniti per rispondere ai dazi USA. Il rischio? Un effetto domino sui mercati: inflazione, bollette più care, alimenti che aumentano di prezzo.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Dazi, vertice dei Paesi Brics per rispondere alla Casa Bianca Il Sud del mondo prova a fare quadrato di fronte ai dazi di Donald Trump. Il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva ha convocato per lunedì un vertice virtuale dei leader dei Brics per discutere la politica commerciale americana e sondare una risposta coordinata. Secondo quanto riferito da quattro fonti a Bloomberg, Lula vuole non soltanto reagire alle tariffe di Washington, ma rilanciare il tema del multilateralismo, in un momento in cui l’America Latina e l’Asia si sentono direttamente colpite. Trump ha imposto dazi del 50% sulle importazioni dal Brasile , per condizionare il processo all’ex presidente Jair Bolsonaro. Misure analoghe colpiscono l’India, «colpevole« di acquistare il petrolio dalla Russia. Per gli altri Brics, dalla Cina al Sud Africa, le tariffe variano, rendendo più difficile una posizione comune. Ma Lula punta a un nuovo segnale politico, dop...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ancora due settimane: che fine ha fatto la scadenza di Trump per la pace in Ucraina? Dopo aver incontrato ad agosto Vladimir Putin e successivamente Volodymyr Zelensky, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che Washington avrà entro metà settembre un quadro chiaro sulla possibilità di mettere fine alla guerra in Ucraina. “Entro due settimane sapremo se ci sarà la pace in Ucraina. Dopodiché dovremo forse prendere un’altra strada”, ha dichiarato il 21 agosto, senza però chiarire quale alternativa abbia in mente. Da parte russa, intanto, le intenzioni non sembrano mutate rispetto all’inizio dell’invasione. Sul terreno, nelle ultime due settimane, la Russia ha intensificato l’offensiva estiva nell’Ucraina orientale, con l’obiettivo dichiarato di occupare l’intera regione di Donetsk , già al centro delle mire di Mosca dal 2014. L’avanzata si è concentrata in particolare nelle aree di Dobropillia, Pokrovsk e Kostyantynivka. A metà agosto, le...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il Belgio riconoscerà Stato palestinese Ben Gvir: «Gli europei proveranno il terrorismo in prima persona». L'attacco dopo la decisione del Belgio di riconoscere lo Stato palestinese Il ministro israeliano di estrema destra Itamar Ben-Gvir ha condannato la decisione del Belgio di riconoscere uno Stato palestinese alle Nazioni Unite. «I Paesi europei che si abbandonano all'ingenuità e si arrendono alle manipolazioni di Hamas - ha affermato il ministro Ben Gvir - finiranno per sperimentare il terrore in prima persona. Qui in Israele, c'era chi un tempo credeva a tali illusioni, e il risultato sono stati stupri, omicidi e massacri. Invece di premiare il terrore, il mondo libero deve unirsi contro di esso». Il Belgio riconoscerà Stato palestinese Il Belgio riconoscerà lo Stato di Palestina all'Assemblea generale delle Nazioni Unite di settembre, ha annunciato oggi il ministro degli Esteri belga Maxime Prevot. «La Palestina sarà riconosciuta dal...
- Ottieni link
- X
- Altre app
I tre errori di Trump che mettono a rischio l’ordine globale la Caporetto della politica internazionale americana . Tutto avremmo pensato, ma non che l’atlantismo, che ha impostato l’ordine mondiale per decenni, venisse sostituito dal tafazzismo, che, per chi non avesse confidenza con questo neologismo, significa avere un comportamento assurdamente e inutilmente masochistico. Eppure, è quello che Donald Trump ha fatto fino a questo momento con la sua politica internazionale, scardinando organismi multilaterali e istituzioni che, a livello teorico, dovevano bilanciare gli appetiti e le varie ambizioni crescenti, sostituendo un approccio bilaterale approssimativo, dove le potenze si parlano fra loro, partendo dal presupposto che alcune siano più potenze di altre. E già questo è sconfessare i principi sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite. Ma abbiamo visto come al tycoon regole e statuti piacciano poco e come si trovi più a suo agio con autocrat...