Dove si trovano le basi militari Usa in Italia: la mappa completa regione per regione
L’Italia ospita circa 120 basi militari americane, dislocate regione per regione lungo tutta la Penisola. La loro presenza è regolata dal Trattato bilaterale Italia–Usa firmato nel 1954, nell’ambito della cooperazione strategica tra il nostro Paese e la Nato. Alcune di queste installazioni hanno un ruolo fondamentale in scenari internazionali, altre sono strutture segrete non direttamente accessibili all’opinione pubblica.
Le basi Usa in Italia svolgono funzioni chiave per il supporto logistico, aereo e navale delle forze statunitensi, in particolare nei quadranti del Mediterraneo, Medio Oriente e Nord Africa. Si stima che oltre 12.000 militari americani siano attualmente presenti sul territorio italiano.
Le basi Usa più importanti in Italia
Tra le installazioni più note e operative rientrano:
- Aviano (Friuli Venezia Giulia): base aerea con presenza di armi nucleari tattiche, utilizzata dalla US Air Force
- Ghedi (Lombardia): altro sito strategico che ospita ordigni nucleari sotto controllo congiunto Usa-Nato
- Sigonella (Sicilia): base navale e aerea fondamentale per le operazioni nel Mediterraneo
- Camp Darby (Toscana): hub logistico tra Pisa e Livorno, per il rifornimento di armamenti e mezzi
- Vicenza (Veneto): sede del 173º Airborne Brigade, forza d’intervento rapido dell’esercito Usa in Europa
- Gaeta (Lazio): porto di appoggio per la Sesta Flotta della Marina statunitense
- Napoli (Campania): quartier generale delle forze navali Usa per l’area europea e africana
Mappa delle basi Usa in Italia per regione
Ecco un riepilogo della dislocazione geografica delle principali strutture americane:
- Friuli Venezia Giulia: Aviano
- Lombardia: Ghedi
- Veneto: Vicenza
- Toscana: Camp Darby (tra Pisa e Livorno)
- Lazio: Gaeta
- Campania: Napoli, Gricignano d’Aversa
- Sicilia: Sigonella, Niscemi
- Sardegna: Capo Teulada (attività Nato e Usa), Monte Limbara
- Puglia e Calabria: alcune postazioni radar e logistiche
- Liguria: supporto navale secondario a La Spezia
Molte altre strutture minori o ad uso condiviso con le forze italiane sono disseminate su tutto il territorio nazionale, alcune delle quali non ufficialmente mappate per ragioni di sicurezza militare.
Perché l’Italia è un punto chiave per gli Stati Uniti
La posizione geografica strategica dell’Italia — al centro del Mediterraneo e vicina a Nord Africa, Medio Oriente e Balcani — rende il Paese un pilastro operativo per la Nato e per la proiezione militare statunitense in Europa. Inoltre, la stretta integrazione con le forze armate italiane consente un utilizzo efficiente delle basi in missioni di peacekeeping, antiterrorismo e crisi geopolitiche.
Commenti
Posta un commento