Intervista ad Andrea Unger: l’unico trader al mondo ad aver vinto il Campionato Mondiale di Trading ben 4 volte.
- Ottieni link
- X
- Altre app
Qual è il "segreto" per ottenere rendimenti eccezionali grazie al trading? Lo scopriamo in quest’intervista con il 4 volte Campione del Mondo
(FOTO) Andrea Unger vince per la terza volta il Mondiale di Trading nel 2010 e viene premiato nella sede della Borsa di Chicago.
di Andrea Angiolini
1 marzo 2023


È ancora possibile raggiungere il benessere finanziario grazie al trading?
O per avere successo devi essere “cervellone”, programmatore o esperto di finanza?
Per capire se il trading è ancora una strada valida…
Ho deciso di intervistare Andrea Unger: l’unico trader al mondo ad aver vinto il Campionato Mondiale di Trading ben 4 volte.
Fino a oggi, nessun altro è riuscito nell’impresa.
Per questo successo, è stato intervistato da trasmissioni e riviste prestigiose come:
Il Sole 24 Ore, Milano Finanza, Le Iene, Libero Quotidiano, Il Giornale, La Stampa, Il Tempo, e molte altre ancora.
Andrea Unger è anche autore del bestseller su Amazon “Trattato di Money Management: La gestione professionale del rischio”…
E viene invitato continuamente a partecipare come speaker agli eventi di trading più prestigiosi al mondo in Europa, Asia e Stati Uniti.
Se sei un trader che vuole diventare profittevole…
Oppure un aspirante trader che sogna la libertà finanziaria, vivere di trading o far rendere al meglio il proprio capitale…
Ti consiglio di leggere con attenzione quest’intervista in cui scoprirai:
– Perché il 75% dei trader perde soldi
– Chi è davvero Andrea Unger
– Qual è il suo segreto per ottenere rendimenti così alti
– Dove imparare il suo metodo vincente
Pronto?
Allora partiamo subito:
Ciao Andrea e grazie aver accettato di fare quest’intervista.
Grazie a te.
Spero che quest’intervista aiuti chi la legge a diventare un trader profittevole.
Prima di tutto Andrea, ti chiedo di presentarti. Chi è Andrea Unger?
Parto dal dire che sono una persona riservata che non ama molto parlare di se stesso.
Diciamo che il motivo per cui sono conosciuto è perché sono l’unico ad aver vinto 4 volte il titolo di Campione del Mondo di Trading.
La prima volta nel 2008 quando ho ottenuto rendimenti del 672% in un anno.
Poi ho vinto il titolo di nuovo nel 2009, 2010 e 2012.
Ma la cosa che mi rende più fiero però non sono i miei traguardi, ma l’aver aiutato 3 dei miei studenti a vincere questa prestigiosa competizione:
– Stefano Serafini nel 2017 con rendimento +217%
– Petra Lona Zacek nel 2018 con rendimento+257%
– Lorenzo Misino nel 2021 con rendimento +405%
Questo per me ha dimostrato che:
- Il mio metodo funziona
- È insegnabile ad altre persone
Perché il 75% dei trader perde soldi?
Al contrario di quello che dicono i vari guru, ostentando la bella vita a Dubai o facendoci credere di essere sempre in giro per il mondo…
Il trading non è tutto rose e fiori, anzi.
Far sembrare che lo sia farà anche vendere tanti corsi a questi formatori professionisti, ma è una bugia pericolosa.
Certo, grazie al trading ho conquistato una libertà economica e personale che che mi dà serenità e tranquillità, e non avrei mai immaginato di raggiungere certi risultati che alcuni considerano “eccezionali”…
Ma ci ho messo parecchio tempo e fatica per capire quale fosse la strategia giusta da seguire.
Quindi risposta è questa:
Il trading è una strada che può dare grandi soddisfazioni personali ed economiche, oltre a grande libertà…
Ma non è una strada facile.
Non ti arricchisci subito, c’è da studiare, e non puoi partire con zero capitale o copiando gli altri.
Serve passione, impegno e soprattutto conoscere la “strada giusta”.
La maggior parte delle persone seguono quella “sbagliata” finendo per perdere soldi.
Qual è la strada giusta da seguire per avere successo nel trading?
Possiamo dire che il mondo del trading si divide in due grandi scuole di pensiero:
Da una parte il trading discrezionale, dall’altra il trading sistematico.
Secondo le statistiche e la mia esperienza:
– La prima è la strada “perdente” (ma è quella che seguono tutti);
– La seconda è quella vincente, che seguono in pochi purtroppo;
Il trading discrezionale è quello fatto seguendo l’interpretazione di indicatori tecnici e le notizie / dati di mercato.
Qui è l’essere umano a effettuare ogni singola mossa in tempo reale, e ci si basa sull’analisi tecnica e fondamentale.
Il discrezionale è la strada perdente, perché nel complesso solo il 25% dei trader riesce a guadagnare, mentre il 75% perde soldi.
Di questo 25% profittevole, solo il 10% sono trader discrezionali.
Meno di 3 persone ogni 100…
Quindi il 90% dei trader profittevoli (22 su 100), sono trader sistematici.
E anche se sei tra i pochi eletti a essere profittevole, il discrezionale presenta diversi svantaggi:
1 – Le performance sono molto instabili
2 – C’è da stare giorno e notte incollati al computer
3 – Il carico emotivo tra alti e bassi è insostenibile
4 – Nel medio-lungo termine quasi nessuno è profittevole
5 – Sei svantaggiato rispetto a chi sfrutta la potenza del computer
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento