Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025
Immagine
  Ucraina, migliaia in piazza contro Zelensky e la riforma degli organi anti-corruzione In Ucraina sono scoppiate le prime proteste significative contro il governo e il presidente  Volodymyr Zelensky  da quando è iniziata l’invasione russa. Circa 1.500 persone si sono radunate davanti al complesso presidenziale a Kyiv, mentre altre manifestazioni si sono svolte a Dnipro, Lviv e Odessa. Al centro della mobilitazione c’è una legge approvata martedì dal parlamento e firmata la notte stessa dal presidente, che modifica radicalmente l’assetto degli  organi anti-corruzione  del Paese. In particolare, la nuova legge riduce l’indipendenza del  Nabu  (l’Ufficio nazionale anti-corruzione) e della procura specializzata  Sapo , rafforzando al contempo i poteri del  procuratore generale . Secondo i critici, il nuovo assetto potrebbe così favorire l’interferenza politica nelle indagini. Per la società civile si tratta di un passo indietro nella lotta ...
Immagine
  Oggi la terza tornata di negoziati russo-ucraini a Istanbul | Kiev: "Mosca ha perso oltre un milione di soldati dall'inizio della guerra" La  guerra in Ucraina  giunge al giorno 1.246. La  Russia  ha perso circa 1.045.220 soldati in Ucraina dall'inizio della sua invasione su vasta scala, il 24 febbraio 2022. Lo ha riferito lo Stato maggiore delle forze armate ucraine. Si terrà oggi a Istanbul, in Turchia, un  incontro  fra  delegazioni russe  e  ucraine . In agenda il ritorno di prigionieri di guerra e di bambini, e la preparazione dell'incontro fra i leader dei due Paesi per porre fine alla guerra. Si tratta della  terza tornata di negoziati russo-ucraini,  dopo quelli che si sono svolti a Istanbul il 16 maggio e il 2 giugno. Ma per il  Cremlino  i colloqui " saranno difficil i". E mentre proseguono i raid russi, il presidente ucraino ha firmato una legge che limita i poteri e l'autonomia delle autor...
Immagine
  Ue vicina all’accordo con gli Usa: “Dazi reciproci al 15%, anche sulle auto”. Ma manca l’ok di Trump Il numero magico potrebbe essere 15. Dopo  una trattativa estenuante durata mesi , i negoziatori europei e americani sarebbero vicini a trovare una intesa per  dazi reciproci tra Unione europea e Stati Uniti al 15% . Ma manca ancora il via libera definitivo di Donald Trump. Senza accordo, dall’1 agosto entreranno in vigore tariffe al 30% come annunciato e minacciato dal presidente Trump. Bruxelles, come spiega il  Financial Times , potrebbe accettare la proposta per evitare percentuali ancora più elevate. Dagli inizi di aprile sulle merci dall’Ue esportate Oltreoceano vengono applicate  tariffe dl 10%, che si aggiungono ai dazi pre-esistenti intorno al 4,8% . Secondo le fonti citate dal quotidiano britannico la nuova tariffa includerà i dazi già in vigore lasciandoli quindi praticamente invariati. Sarebbe, per la diplomazia Ue, un consolidamento dello status qu...
Immagine
  “Usa e Europa si preparino alla guerra”. L’allarme del comandante Nato La  NATO  deve affrontare con urgenza la possibilità concreta di un’ escalation militare simultanea  su due fronti, in  Europa  e nel  Pacifico . L’allarme arriva dal  Generale Alexus G. Grynkewich , massimo comandante americano presso il Comando europeo degli Stati Uniti, intervenuto a una conferenza tra alti vertici militari e rappresentanti dell’industria della difesa a Wiesbaden, in Germania. Con un passato da pilota da caccia e un solido curriculum operativo maturato in  Medio Oriente , Grynkewich è il primo generale a tre stelle a ricoprire l’incarico. La sua recente scelta ha puntato a rafforzare il messaggio di continuità strategica da parte degli Stati Uniti, rassicurando gli alleati europei sulla solidità del legame transatlantico e inserendo la NATO nelle rinnovate priorità geopolitiche dell’amministrazione americana. Secondo il generale, il  2027  p...
Immagine
  Guerra Ucraina, allarme Nato dopo gli attacchi russi: decollano aerei polacchi e svedesi. È alta tensione Per la seconda volta in una settimana, la  Polonia , membro della  Nato , ha fatto decollare i suoi aerei in risposta a un attacco russo su larga scala contro l' Ucraina . Il ministero della Difesa polacco ha annunciato l'operazione nella notte di venerdì, in concomitanza con gli attacchi missilistici e con droni lanciati dalla Russia contro le città ucraine. Oggi, il mnistero della Difesa polacco ha dichiarato al Newsweek che non è stato violato lo spazio aereo polacco e che nell'operazione erano coinvolti anche aerei svedesi. La Polonia è tra i membri del fianco orientale della Nato che hanno lanciato l'allarme sui rischi per la sicurezza dovuti all'invasione su vasta scala dell'Ucraina. Il secondo schieramento di aerei polacchi dimostra la preoccupazione di Varsavia sul rischio che attacchi missilistici e droni russi contro...
Immagine
  Bollette della luce gonfiate per 5 miliardi di euro? Ecco cosa dice l’indagine Arera.Opposizioni all’attacco del governo: «Chiarisca al più presto» I  produttori di energia elettrica  hanno fatto cartello per far salire le  bollette  degli italiani? È attorno a questa domanda che ruota l’ultimo scontro tra governo e opposizioni in materia di politiche energetiche. Tutto nasce da un’indagine dell’ Arera , diffusa nei giorni scorsi, secondo cui le aziende del settore energetiche hanno attivato nel biennio 2023-2024 «azioni di trattenimento economico di capacità, con prezzi offerti maggiori del prezzo di mercato». In sostanza, i produttori di energia avrebbero trattenuto una quota di energia – anziché venderla – così da  tenere più alto il prezzo . Questo meccanismo, secondo alcune stime, avrebbe gonfiato le bollette di famiglie e imprese italiane di  oltre 5 miliardi di euro . L’indagine dell’Arera e la richiesta di accesso agli atti del “Fatto” L’inda...